CHI SIAMO

Featured Image

L’Associazione Consumatori MDC Basilicata si occupa della promozione del diritto in materia del consumo.

L’obiettivo dell’Associazione è quello di permettere ai cittadini di accedere alla tutela dei propri diritti in materia, avvalendosi di professionisti qualificati.

Una volta instaurato il rapporto con il professionista, il cliente avrà un rapporto diretto con lui in base alle normali regole tipiche dei rapporti cliente-avvocato, con la sola differenza che l’iscritto potrà avvalersi della convenzione stipulata dal professionista con l’Associazione la quale prevede l’esenzione da qualsiasi costo qualora l’associato possa avvalersi del gratuito patrocinio, in mancanza, la convenzione con il professionista prevede l’abbattimento del 50% della parcella professionale stabilita dall’ordine di appartenenza del professionista convenzionato.

Pertanto l’associazione si ripropone come principio essenziale la tutela dei diritti dei cittadini, dell’ambiente, della trasparenza e della legalità, da perseguire in primis attraverso lo sviluppo ed esecuzione dei seguenti progetti e tematiche:

  • osservatorio permanente sull’andamento dei prezzi e del costo della vita
  • osservatorio permanente sull’ambiente
  • realizzazione delle pari opportunità, politiche sociali e sviluppo della formazione
  • trasparenza e regolamentazione delle politiche per il diritto al lavoro ed assistenza
  • regolamentazione dei costi e contratti assicurativi rc auto ed obbligo per le compagnie di diminuire e pubblicizzare i costi delle polizze per un rapido confronto dei vantaggi per l’utenza
  • abolizione dei costi imposti dalle P.A. e delle spese di spedizione per bollette di utenze e comunicazioni bancarie
  • politiche ed incentivi per il turismo
  • OGM chiara indicazione sulla confezione qualunque sia la percentuale
  • accertamenti rapidi delle responsabilità e negligenze della P.A. e dei sistemi finanziari;
  • lotta ed impegno contro ogni forma di violenza, discriminazione e intolleranza
  • contrasto all’importazione e alla vendita di merci importate da paesi che sfruttano il lavoro minorile
  • equa riparazione per i disservizi sanitari e per il diniego di giustizia e la lentezza dei processi, con risarcimento certo in caso di errori ed inadempimenti
  • rimedi urgenti all’emergenza igienico-sanitaria, diminuzione tassa sui rifiuti urbani e calcolo dei tributi in base al reddito e al numero dei componenti del nucleo familiare
  • trasparenza e chiarezza sul costo della vita
  • partecipazione di rappresentanti dei cittadini-utenti all’interno delle commissioni ed organi della P.A.
  • Creazione di una task-force per verificare l’applicazione delle leggi e direttive da parte della pubblica amministrazione in favore degli utenti

Il nostro statuto sociale

Il comitato direttivo