“Nella lunga storia del genere umano
hanno prevalso coloro che hanno imparato
a collaborare e improvvisare con più efficacia”.
(Charles Darwin)

Tre realtà associative operanti nel sociale sul territorio della Basilicata con l’obiettivo comune di coinvolgere la cittadinanza lucana e promuovere azioni di inclusione sociale. 

I 3 Presidenti Regionali: Nicola Lista, Maristella Pace e Adriana Domeniconi  si sono uniti sostenendo quest’iniziativa che può aiutare a portare avanti il progetto Insieme possiamo fare di più.

A livello puramente teorico il lavoro di gruppo ha tutta una serie di caratteristiche che lo configurano come la soluzione ottimale per il raggiungimento degli obiettivi di efficacia ed efficienza che ogni organizzazione in genere si pone. Nella realtà purtroppo non corrisponde quasi mai a verità l’affermazione che “basta mettersi insieme per lavorare bene”.
Stare all’interno di un gruppo di lavoro è molto faticoso, anche se è vero che poi più grande è la fatica e maggiore è il risultato finale e la soddisfazione che esso comporta per tutti. Il destino di un qualunque gruppo non può essere descritto in maniera lineare né può essere completamente prevedibile alla sua nascita poiché esso è sottoposto a molte forze di entità diversa e spesso contrastanti.

Teniamo conto di una cosa fondamentale: nel gruppo ogni membro mette in gioco la propria identità, intesa come l’esperienza che ognuno ha di se stesso; poiché tale esperienza passa attraverso la relazione con gli altri membri va da sé che il gruppo può alimentare o destabilizzare l’identità di ciascuno. In questo modo entrano in gioco tutta una serie di dinamiche inscindibilmente legate alle funzioni psicologiche immanenti al concetto di “gruppo”.

Se è vero che l’unione fa la forza, questo è il momento giusto per farci coraggio.
Facciamo vincere l’opera più bella: la solidarietà di gruppo!